puntazione — /punta tsjone/ s.f. [der. di puntare2], ant. (gramm.) [l operazione, o più compiutamente il sistema, di separare le parti di un testo scritto con segni convenzionali] ▶◀ [➨ punteggiatura (2)] … Enciclopedia Italiana
punteggiatura — pun·teg·gia·tù·ra s.f. 1. CO l essere cosparso di punti, di piccole macchie e sim.: tessuti con diverse punteggiature Sinonimi: macchiettatura, picchiettatura. 2. CO TS ling. l insieme dei segni ortografici che in un testo scritto o stampato,… … Dizionario italiano
vocalizzare — vo·ca·liz·zà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. TS ling., fon. trasformare un suono consonantico in suono vocalico (per es. il siciliano vocalizza la l davanti a consonante, come in autu per alto) 2. v.tr. TS ling. dotare di segni vocalici un testo… … Dizionario italiano
vocalizzazione — vo·ca·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il vocalizzare, il vocalizzarsi e il loro risultato | TS ling., fon. trasformazione di un suono consonantico in suono vocalico 2a. TS ling. procedimento di derivazione, con valore morfologico, tipico delle lingue… … Dizionario italiano
punteggiatura — s.f. [der. di punteggiare ]. 1. [l essere cosparso di punti, di piccole macchie o forellini, con riferimento a tessuti, dipinti e sim.: una stoffa a p. irregolare ] ▶◀ macchiettatura, picchiettatura. 2. (gramm.) [l operazione, o più compiutamente … Enciclopedia Italiana